MODENA. AUTISMO, L’IMPORTANZA DELL’INTERVENTO PRECOCE
Conferenza sabato 23 febbraio ore 15 alla palazzina Pucci. Partecipazione libera
Il programma prevede alle 15 la registrazione gratutita. Quindi, alle 15.15, l’intervento di Michela Sagnaro, neuropsichiatra, su “Cause dell’autismo. Ho ricevuto la diagnosi, ed ora che cosa faccio?”. Segue, alle 16.15, l’intervento di Martina Rota e Sara Messori su “L’importanza di un intervento precoce. Sviluppo del linguaggio e delle abilità prescolari”. Infine, prima delle conclusioni ed eventuali domande, alle 17.15 sarà Luca Bompani – coordinatore, assistente all’intervento inTandem – a parlare di “L’assistente all’intervento e l’importanza del coordinatore dell’intervento”.
Gli organizzatori hanno pensato a un servizio per favorire la partecipazione di genitori che fossero in difficoltà a intervenire a causa dei figli. Infatti, nello spazio sottostante alla sala Pucci, inTandem ha organizzato un laboratorio didattico adatto a tutte le età per tutta la durata della conferenza
La conferenza è totalmente gratuita. Per le iscrizioni scrivere a info@intandem.it o andare sul sito www.intandem.it/dopoilcentro. Info tel. 329 6562002