[Motori] F.1, è la settimana della presentazione delle monoposto
REDAZIONE, 11 FEB – Manca poco più di un mese al via della stagione di F.1 e nelle varie factories si sta lavorando a pieno ritmo contro il tempo. In pratica è iniziato il countdown che è scandito da momenti che sono oramai un r vero e proprio rito. Nei giorni scorsi il silenzio delle officine è stato rotto dal rumore dei motori, quello della prima accensione ufficiale quasi un “tagliando” per suggellare l’allestimento delle nuove monoposto e per verificare il funzionamento delle varie componenti dei pacchetti dei propulsori.
Il secondo momento è la presentazione ufficiale delle vetture, tirate a lucido con tutti i loghi dei partner tecnici e finanziari in bella evidenza, dei piloti avvolti nelle tute nuove di pacca e super stirate, dei vari tecnici e responsabili del team , in pratica una passerella ,accompagnata da bei discorsi e da promesse difficili da mantenere per i più, ad uso e consumo delle tv, degli addetti alla comunicazione via social, dei vari media che ne fanno un vanto essere ammessi alla cerimonia anche se oramai quasi tutti gli show li si può seguire in streaming.
Quella che avanza sarà una settimana densa di impegni, in pratica uno show al giorno quasi che, strategicamente, tutti i team principal si siano messi d’accordo per non pestarsi i piedi in modo da ottimizzare lo sforzo organizzativo. Qualche eccezione c’è …… le prime dichiarazioni di guerra della stagione.
A giocare d’anticipo è stata la Haas che giovedì a Londra, sotto le austere volte della sede del R.A.C. (Royal Automobile Club) ha presentato la nuova VF-19 che anche in questa stagione avrà al volante Romain Grosjean e Kevin Magnussen. L’unica novità ottica sta nei colori: ciao ciao al bianco-rosso, la monoposto 2019 è tutta nera con le scritte in oro Troppo facile….il pensiero va immediatamente alla identica colorazione della Lotus nel secolo scorso.
Lunedì 11 è il giorno della Toro Rosso, martedì 12 alla Renault, mercoledì 13 sarà anche il giorno della Red Bull e della Racing Point, giovedì 14 è il momento della McLaren, poi a chiudere lunedì 18, Williams e Alfa Romeo. Lunedì 11 è il giorno della Toro Rosso, martedì 12 alla Renault, mercoledì 13 sarà anche il giorno della Red Bull e della Racing Point, giovedì 14 è il momento della McLaren, poi a chiudere lunedì 18, Williams e Alfa Romeo
I due giorni clou saranno però mercoledì e venerdì. Mercoledì 13 sarà il giorno della Mercedes, a porte rigorosamente off limits per la stampa, verrà illustrata la “W10” con la presenza di Toto Wolff, di Lewis Hamilton e Valtteri Bottas. Dopo due giorni ecco il Ferrari-Day: appuntamento a Maranello venerdì 15 alle 10,45. Il nome della monoposto è ancora top secret ma ai tifosi poco importa, tutti si augurano che la nuova Rossa possa permettere a Vettel e a Leclerc di poter rompere l’egemonia delle Frecce d’Argento.
I motori si accenderanno dal 18 al 21 febbraio per i primi test stagionali a Barcellona , i secondi sono in programma dal 26 al primo marzo poi i giochi in parte saranno fatti non rimarrà che attendere il primo semaforo verde a Melbourne il 17 marzo
corsanews.it